Verruche
Con il termine “verruca” si definisce una protuberanza cutanea di dimensioni variabili.
Le verruche si presentano soprattutto su mani e piedi, ma possono coinvolgere anche la sede anale e genitale; in quest’ultimo caso si definiscono come condilomi acuminati.
Le verruche sono il risultato di un’infezione sostenuta dal virus HPV (Human Papilloma Virus).
La temperatura elevata e l’umidità contribuiscono alla replicazione di questo patogeno.
Il contagio può avvenire anche con il contatto con una verruca di un’altra persona.
Fino a qualche anno fa le verruche venivano asportate con l’utilizzo di un elettrobisturi o chimicamente con l’azoto liquido.
Oggi è possibile avvalersi delle tecnologia laser con vantaggi sia per i tempi di esecuzione sia per eventuali esiti cicatriziali.