Condilomi
Trattamento di infezioni da HPV
Il laser co2 puo essere utilizzato per il trattamento di infezioni da HPV: verruche volgari, verruche piatte, condilomi acuminati, verruche genitali, verruche filiformi, verruche periungueali, verruche plantari.
Con detto laser è possibile trattare Condilomi acuminati (malattia a trasmissione sessuale) che si possono presentare sia come neoformazioni verrucose, dall’aspetto simile alla cresta di un gallo.
Tali neoformazioni si localizzano prevalentemente sulle superfici mucose e cutanee dell’area genitale. Colpiscono sia l’uomo sull’asta del pene, sulla regione del glande, che la donna a livello vulvare, nel terzo inferiore della vagina e sul collo dell’utero, non escludendo le regioni perivulvari, perianali, anali maschili e femminili.
Tali formazioni non danno luogo a sintomatologie dolorose se non a irritazioni o pruriti delle zone contaminate.
L’utilizzo del laser co2 pulsato o superpulsato, permette la vaporizzazione di dette escrescenze (verruche e condilomi) senza l’ausilio di anestesia e senza provocare sanguinamento ne formazione di zone cicatriziali.
I condilomi acuminati, definiti anche verruche genitali, sono causati da un virus appartenente alla famiglia dei papovavirus, meglio noto come HPV (papilloma virus umano).
I condilomi, manifestazione cutanea dell’infezione, si presentano soprattutto a livello genitale, perianale, anale o pubico sia nella donna sia nell’uomo ma non vengono escluse mucose quali quelle congiuntivali, labiali e nasali.
In queste sedi si formano escrescenze di dimensione variabile più spesso “a cresta di gallo”.
Il laser CO2 pulsato – super pulsato o il fraxiel laser – quest’ultimo nella rimozione della micropapillomatosi delle grandi labbra – svolgono un’azione predominante attraverso la vaporizzazione selettiva della lesione, con un modesto danno dermico, senza rischio di emorragia o edema, non lasciando nella sede di trattamento alcuna cicatrice mucosa.
Consulta anche il nostro sito dedicato verruchecondilomi.it