L’asportazione con LASER CO2 avviene per vaporizzazione e NON per necrosi o taglio di tessuto. In questo modo non vengono danneggiati i tessuti limitrofi e non vi è il rischio di ulteriori infezioni. Le sedi interessate dai condilomi sono zone dove vi è naturalmente una flora batterica.
L’azione mirata del LASER CO2 rispetto ad altre metodiche permette di evitare la proliferazione di questi batteri “residenti”, senza creare danno e restituendo l’integrità dell’area trattata.
L’anestesia è eseguita applicando una crema apposita. Tutte le lesioni visibili DEVONO essere tolte in un’unica seduta per evitare l’impianto dello stesso virus nella zona lesionata. Così si riduce il numero di recidive.